Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Didattica Online
  • Biblioteche
Logo Unitn
MyUnitn
MyUnitn

  • Calendario accademico
  • Erasmus plus
  • Offerta formativa
  • Orario lezioni
  • Seminari di credito
DIPARTIMENTO DI
SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
  • Dipartimento
    • Chi siamo
    • Classifica Censis
    • Collabora con noi
    • Dove siamo
    • Photogallery
    • Premi di laurea
    • Qualità
    • Regolamenti e modulistica
    • Spazi del dipartimento
    • Storia del dipartimento
    • Valutazione della didattica e dati statistici
    • #unitrentovisit
  • Didattica
    • Corsi di studio
    • Master
    • Percorsi di eccellenza
    • Dottorato di ricerca
    • Seminari di credito
    • Stage e attività in evidenza
    • Biblioteche UniTrento
    • Centro linguistico di Ateneo (CLA)
    • Guida per lo studente
    • Finanziamenti per studenti impegnati in soggiorni/visite di studio/ricerca
  • Ricerca
    • Unità di ricerca
    • Progetti di ricerca
    • Pubblicazioni
    • Risorse per la ricerca
    • Dottorato di ricerca
    • Biblioteche UniTrento
  • Servizi
    • Servizi per la didattica
    • Iscrizioni e carriere
    • Altri servizi
  • Internazionale
    • Andare all'estero
    • Venire a Trento
 
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Didattica | Seminari di credito | Documentazione docente proponente

Documentazione docente proponente

  • Corsi di studio
  • Master
    • Communication of Science and Innovation - SCICOMM
    • Gestione delle Diversità: Inclusione ed Equità – GeDIE
    • Gestione di Imprese Sociali - GIS
    • Previsione sociale - PS
    • Saperi in Transizione
  • Percorsi di eccellenza
    • Society, Science and Technology - ESST
    • Talenti e Territori - TALETE
  • Dottorato di ricerca
  • Seminari di credito
    • Archivio - Seminari di credito
    • Archivio Corrente seminari di credito
  • Stage e attività in evidenza
  • Biblioteche UniTrento
  • Centro linguistico di Ateneo (CLA)
  • Guida per lo studente
  • Finanziamenti per studenti impegnati in soggiorni/visite di studio/ricerca
Download 
application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.documentAffidamento incarico relatore(DOCX | 198 KB)
application/mswordAccettazione incarico(DOC | 208 KB)
application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.documentModulo raccolta dati lavoro autonomo professionale(DOCX | 203 KB)
application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.documentModulo raccolta dati lavoro autonomo occasionale(DOCX | 212 KB)
application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.documentRichiesta di pagamento lavoro autonomo occasionale(DOCX | 212 KB)

Docente proponente: procudura online per inserire la proposta di seminari di credito 2019/2020

Seminari di credito (ospite del docente proponente)

La documentazione necessaria per fornire ospitalità ai docenti che terranno dei seminari presso il nostro Dipartimento, è la seguente :

  • Affidamento incarico a cura del docente proponente, controfirmato dal Direttore
  • Accettazione Incarico firmata dal relatore
  • CV in formato europass (con i dati utili all'amministrazione, data e firma)

Il viaggio (tramite biglietti prepagati), il pernottamento o i pasti, saranno richiesti presso le strutture convenzionate, con il supporto dell’Ufficio preposto.

La modulistica, che andrà consegnata all’Ufficio Servizi Amministrativi-Contabili Polo Città, è scaricabile nella sezione di download.

Seminari di credito con compenso

Per i seminari di credito per cui è previsto un compenso al Relatore, la documentazione da compilare è la seguente:

  • Affidamento incarico (a cura del docente proponente, controfirmato dal Direttore)
  • Accettazione incarico (firmata dal relatore)
  • CV formato europass  versione pubblicabile (senza i dati sensibili, codice fiscale, data e luogo di nascita, indirizzo email ecc..) su cui dovrà essere riportata la frase:
    "Acconsento alla pubblicazione del mio CV in ottemperanza alle disposizioni di legge dettate in materia di trasparenza"  

    Luogo, ____ data ____ e firma
    Note sulla privacy per la compilazione del CV: 
    sono pertinenti le informazioni riguardanti i titoli di studio e professionali, le esperienze lavorative (ad esempio, gli incarichi ricoperti), nonché ulteriori informazioni di carattere professionale (si pensi alle conoscenze linguistiche oppure alle competenze nell’uso delle tecnologie, come pure alla partecipazione a convegni e seminari oppure alla redazione di pubblicazioni da parte dell’interessato). 
    Non devono formare invece oggetto di pubblicazione dati eccedenti, quali ad esempio i recapiti personali oppure il codice fiscale degli interessati, ciò anche al fine di ridurre il rischio di c.d. furti di identità.
    link:  CV ONLINE https://europass.cedefop.europa.eu/editors/it/cv/compose
  • Modulo raccolta dati ai fini fiscali per Lavoratore Autonomo Professionale– nel caso in cui il relatore sia un Professionista con Partita Iva – oppure
  • Modulo raccolta dati ai fini fiscali per lavoratore Autonomo Occasionale– in tutti gli altri casi (docenti altre Università, dottorandi, borsisti e collaboratori alla ricerca, ospiti esteri UE)
  • Per i relatori esteri e appartenenti all’UE : copia del documento di identità (per consentire al Presidio Contabile di emettere il codice fiscale Italiano).

Per il pagamento :

  • Nel caso di professionista con Partita Iva, il Relatore presenterà una Fattura elettronica, in cui l’imponibile lordo sarà il compenso lordo indicato nell’affidamento incarico.
  • Nel caso di Affidamento inquadrato come “Occasionale” : modulo di Richiesta Pagamento Occasionale

La modulistica, andrà consegnata all’Ufficio Servizi Amministrativi-Contabili Polo Città, è scaricabile nella sezione di download.

  • Modulo raccolta dati  - PROFESSIONISTA CON PARTITA IVA
  • Modulo raccolta dati – OCCASIONALE
  • Richiesta di Pagamento

Nota Bene: ai Relatori Esteri Extra UE  non in possesso del Permesso di Soggiorno per Affari/Lavoro Autonomo potrà essere offerta la sola ospitalità.