Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Didattica Online
  • Biblioteche
Logo Unitn
  • English
MyUnitn
  • English
MyUnitn

  • Calendario accademico
  • Erasmus plus
  • Offerta formativa
  • Orario lezioni
  • Seminari di credito
DIPARTIMENTO DI
SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
  • Dipartimento
    • Chi siamo
    • Classifica Censis
    • Collabora con noi
    • Dove siamo
    • Photogallery
    • Premi di laurea
    • Qualità
    • Regolamenti e modulistica
    • Spazi del dipartimento
    • Storia del dipartimento
    • Valutazione della didattica e dati statistici
    • #unitrentovisit
  • Didattica
    • Corsi di studio
    • Master
    • Percorsi di eccellenza
    • Dottorato di ricerca
    • Seminari di credito
    • Stage e attività in evidenza
    • Biblioteche UniTrento
    • Centro linguistico di Ateneo (CLA)
    • Guida per lo studente
    • Finanziamenti per studenti impegnati in soggiorni/visite di studio/ricerca
  • Ricerca
    • Unità di ricerca
    • Progetti di ricerca
    • Pubblicazioni
    • Risorse per la ricerca
    • Dottorato di ricerca
    • Biblioteche UniTrento
  • Servizi
    • Servizi per la didattica
    • Iscrizioni e carriere
    • Altri servizi
  • Internazionale
    • Andare all'estero
    • Venire a Trento

Menù

  • Erasmus studio
  • Tirocinio all’estero
  • Doppia Laurea
  • Accordi bilaterali
  • Ricerca tesi all’estero
 
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Internazionale | Andare all'estero

Andare all'estero

  • Andare all'estero
    • Erasmus studio
    • Tirocinio all’estero
    • Doppia Laurea
    • Accordi bilaterali
    • Ricerca tesi all’estero
  • Venire a Trento
Download 
application/pdfgraduatoria provvisoria ER SRS 22-23(PDF | 578 KB)

Il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale offre diversi programmi e possibili destinazioni per studiare o fare esperienze di stage e lavoro all’estero.

Erasmus studio

Il bando Erasmus Studio permette di svolgere periodi di studio in un altro paese dell'Unione Europea e in alcuni paesi partner extra europei, che aderiscono al programma Erasmus+.

Consigli pratici

  • Motivazione: la partecipazione al programma Erasmus richiede allo studente un notevole impegno in termini sia di tempo che di risorse. La decisione di aderire al programma dovrebbe essere quindi basata su un forte interesse personale;

  • Conoscenza della lingua straniera: la lingua straniera deve essere già conosciuta ad un livello adeguato prima della partenza, al fine di poter prendere parte attivamente alla vita della comunità universitaria ed esterna del paese ospitante;

  • Attività didattiche: prestare attenzione alla presenza nell'offerta formativa dei partner di attività didattiche compatibili con il proprio percorso universitario, in particolare per quanto riguarda i corsi che devono sostituire le attività obbligatorie;

  • Costo della vita: la borsa di studio Erasmus è un contributo che rappresenta solo una copertura parziale delle spese da sostenere durante la permanenza all’estero.

Graduatoria Provvisoria Erasmus e mobilità UK 2022/2023

Tirocinio all’estero

Il programma Tirocinio all’estero dell’Università di Trento offre agli studenti opportunità di stage e tirocinio presso enti e aziende in tutto il mondo, con due bandi aperti  tutto l’anno:

  • nei paesi europei si svolge con i fondi del programma europeo Erasmus+, attraverso il bando Tirocinio all'estero paesi Erasmus+

  • nei paesi extra-europei si svolge con fondi dell'Università di Trento attraverso il bando Tirocinio all'estero paesi extra Europei.

Doppia Laurea

La Doppia Laurea è un programma congiunto di studio istituito da due o più università che permette agli studenti di frequentare una parte della carriera (due semestri) presso la propria università e una parte presso le università partner, ottenendo alla fine del percorso un titolo riconosciuto nei due (o più) paesi.

Destinazioni possibili per le Lauree

  • KU Eichstätt-Ingolstadt, Germania - Sociologia, Studi Internazionali 

  • Université de Nantes, Francia - Sociologia

Destinazioni possibili per le Lauree magistrali

  • KU Eichstätt-Ingolstadt, Germania - Sociology and Social Research, Organizzazione, Società e Tecnologia 

  • Universität Bamberg, Germania - Sociology and Social Research

  • Karls-Franzens-Universität Graz, Austria - Sociology and Social Research

  • HSE University - St. Petersburg, Federazione Russa - Sociology and Social Research

  • Universitat Pompeu Fabra, Spagna - Sociology and Social Research

  • Tilburg University, Paesi Bassi - Sociology and Social Research

 

 

Accordi bilaterali

Gli Accordi Bilaterali permettono di frequentare singoli corsi o insegnamenti presso università straniere che abbiano stretto un accordo specifico con UniTrento: consulta il programma e le modalità di candidatura.

Ricerca tesi all’estero

Con il programma Ricerca tesi all’estero si possono svolgere periodi di ricerca e preparazione della tesi o della prova finale all’estero presso un ateneo o altro ente in tutto il mondo.


Contatti

International Mobility Office - Social Sciences and Humanities Area
University of Trento
via Verdi, 8 - 38122 Trento (Italy)
email: mobility-ssh [at] unitn.it
È attivo lo sportello online prenotabile per il  martedì dalle 15 alle 16 e il giovedì dalle 11 alle 12