Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Didattica Online
  • Biblioteche
Logo Unitn
MyUnitn
MyUnitn

  • Calendario accademico
  • Erasmus plus
  • Offerta formativa
  • Orario lezioni
  • Seminari di credito
DIPARTIMENTO DI
SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
  • Dipartimento
    • Chi siamo
    • Classifica Censis
    • Collabora con noi
    • Dove siamo
    • Photogallery
    • Premi di laurea
    • Qualità
    • Regolamenti e modulistica
    • Spazi del dipartimento
    • Storia del dipartimento
    • Valutazione della didattica e dati statistici
    • #unitrentovisit
  • Didattica
    • Corsi di studio
    • Master
    • Percorsi di eccellenza
    • Dottorato di ricerca
    • Seminari di credito
    • Stage e attività in evidenza
    • Guida per lo studente
    • Finanziamenti studenti
  • Ricerca
    • Unità di ricerca
    • Progetti di ricerca
    • Pubblicazioni
    • Risorse per la ricerca
    • Dottorato di ricerca
    • Biblioteche UniTrento
  • Servizi
    • Servizi per la didattica
    • Iscrizioni e carriere
    • Altri servizi
  • Internazionale
    • Andare all'estero
    • Venire a Trento
 
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Didattica | Seminari di credito | Archivio - Seminari di credito | Archivio - Seminari di credito 2014 - 2015

Archivio - Seminari di credito 2014 - 2015

  • Corsi di studio
  • Master
    • Communication of Science and Innovation - SCICOMM
    • Gestione delle Diversità: Inclusione ed Equità – GeDIE
    • Gestione di Imprese Sociali - GIS
    • Previsione sociale - PS
    • Saperi in Transizione
  • Percorsi di eccellenza
    • Society, Science and Technology - ESST
    • Talenti e Territori - TALETE
  • Dottorato di ricerca
  • Seminari di credito
    • Archivio - Seminari di credito
      • Archivio - Seminari di credito 2018 - 2019
      • Archivio - Seminari di credito 2017 - 2018
      • Archivio - Seminari di credito 2016 - 2017
      • Archivio - Seminari di credito 2015 - 2016
      • Archivio - Seminari di credito 2014 - 2015
      • Archivio - Seminari di credito 2013 - 2014
      • Archivio - Seminari di credito 2012 - 2013
      • Archivio - Seminari di credito 2011 - 2012
      • Archivio - Seminari di credito 2010 - 2011
    • Archivio Corrente seminari di credito
  • Stage e attività in evidenza
  • Guida per lo studente
  • Finanziamenti studenti
Link utili 
Documentazione docente proponente
Archivio a.a. 2014-2015 - II semestre
Archivio a.a. 2014-2015 - II semestre
  • application/pdfChanging families in Europe (PDF | 305 KB)
  • application/pdfAdvanced english for sociology and international studies (PDF | 357 KB)
  • application/pdfApprocci Metodologici per l’analisi del territorio (PDF | 492 KB)
  • application/pdfAttorno alle persone. Nuovi scenari e competenze nei servizi sociali. (PDF | 295 KB)
  • application/pdfCampionamentoScienzeSocialiAttendibiltàSurvey (PDF | 300 KB)
  • application/pdfCivicas (PDF | 375 KB)
  • application/pdfCollective action networks between online and offline interactions (PDF | 294 KB)
  • application/pdfCome scrivere e presentare un rapporto di ricerca (PDF | 313 KB)
  • application/pdfContesti e processi d'innovazione (PDF | 294 KB)
  • application/pdfCorpi e sessualità, interazioni e relazioni (PDF | 296 KB)
  • application/pdfDalla ricerca bibliografica alla stesura del testo accademico (PDF | 300 KB)
  • application/pdfDalle interviste all'uso di ATLAS.ti (PDF | 298 KB)
  • application/pdfDove e come si producono i dati del "patrimonio informativo pubblico". Il caso della Provincia autonoma di Trento (PDF | 311 KB)
  • application/pdfEnglish for academic writing and presentations (PDF | 317 KB)
  • application/pdfEnglish for sociology and internaional studies (PDF | 357 KB)
  • application/pdfFaiths on the move: immigrant religion in the global north (PDF | 300 KB)
  • application/pdfI beni comuni digitali tra maturità e superamento del capitalismo (PDF | 301 KB)
  • application/pdfIl racconto della realtà. Sociologia e documentario (PDF | 299 KB)
  • application/pdfIntroduzione all'uso di STATA - edizione aprile 2015 (PDF | 298 KB)
  • application/pdfIntroduzione all'uso di STATA - edizione febbraio 2015 (PDF | 298 KB)
  • application/pdfL'argomentazione scientifica (PDF | 397 KB)
  • application/pdfLa preparazione di relazioni, elaborati finali e tesi in campo sociologico, di servizio sociale e criminologico (PDF | 304 KB)
  • application/pdfLa progettazione partecipata delle tecnologie dell'Informazione (PDF | 303 KB)
  • application/pdfLa progettazione sociale in pratica (PDF | 332 KB)
  • application/pdfLa ricostruzione delle reti in contesti di emergenza (PDF | 374 KB)
  • application/pdfLa valutazione (PDF | 300 KB)
  • application/pdfLaboratorio di impresa sociale (PDF | 317 KB)
  • application/pdfLaboratorio di Social Innovation (PDF | 328 KB)
  • application/pdfLinguaggio di genere (PDF | 352 KB)
  • application/pdfNuove strategie di rilevazione e di risposta al disagio sociale (PDF | 298 KB)
  • application/pdfPanel data analysis (PDF | 299 KB)
  • application/pdfPercorso di introduzione al mondo del lavoro (PDF | 294 KB)
  • application/pdfServizio Sociale e immigrazione (PDF | 327 KB)
  • application/pdfSocial media e online network analysis (PDF | 321 KB)
  • application/pdfSociologia del Marketing (PDF | 323 KB)
  • application/pdfSotto Controllo. Una rassegna cinematografica sul lavoro (PDF | 394 KB)
  • application/pdfStorie di vita e informatori privilegiati in antropologia (PDF | 298 KB)
  • application/pdfSulle immagini: tra ricerca e interpretazione (PDF | 295 KB)
  • application/pdfTextual data analysis with ATLAS.ti praticum (PDF | 370 KB)
  • application/pdfThesis seminar (PDF | 325 KB)
  • application/pdfTRANSIZIONI TERRITORI - I tempi dei villaggi e delle città nel cinema documentario (PDF | 281 KB)
  • application/pdfWriting workshop and Structured writing days (PDF | 379 KB)
Archivio a.a. 2014-2015 – I semestre
Archivio a.a. 2014-2015 – I semestre
  • application/pdfAdvanced English for sociology and International Studies (PDF | 358 KB)
  • application/pdfCibo, Scienza e società (PDF | 870 KB)
  • application/pdfCome scrivere un testo scientifico (PDF | 291 KB)
  • application/pdfComunicare in modo chiaro e conciso (PDF | 311 KB)
  • application/pdfComunicare in modo chiaro e conciso (PDF | 291 KB)
  • application/pdfComunicare in modo chiaro e conciso - Franco (PDF | 294 KB)
  • application/pdfConflitti e interventi internazionali nelle periferie europee: i Balcani in prospettiva comparata (PDF | 376 KB)
  • application/pdfCostruire, monitorare e valutare un progetto (PDF | 303 KB)
  • application/pdfCrash course di Statistica (PDF | 321 KB)
  • application/pdfCultura, pianificazione territoriale e sviluppo sostenibile (PDF | 303 KB)
  • application/pdfDalla ricerca bibliografica alla stesura del testo: linee guida per la redazione di un testo accademico (PDF | 301 KB)
  • application/pdfDalle interviste all'uso di ATLAS.ti (PDF | 296 KB)
  • application/pdfDifferenze e disuguaglianze di genere (PDF | 294 KB)
  • application/pdfDivided cities (PDF | 550 KB)
  • application/pdfEnglish for Academic Writing and Presentations (PDF | 317 KB)
  • application/pdfEnglish for Sociology and International Studies (PDF | 359 KB)
  • application/pdfEnvironmental Sociology (PDF | 335 KB)
  • application/pdfIl crudo e il cotto (PDF | 298 KB)
  • application/pdfInhale Crisis, Exhale Resistance. Modelli e pratiche di lavoro ed economia nella società contemporanea (PDF | 299 KB)
  • application/pdfInsegnare UE a Scuola: seminario residenziale (PDF | 322 KB)
  • application/pdfIntroduzione all'uso di STATA (PDF | 297 KB)
  • application/pdfIntroduzione all'uso di STATA (novembre 2014) (PDF | 298 KB)
  • application/pdfIntroduzione all'uso di STATA - edizione settembre 2014 (PDF | 298 KB)
  • application/pdfIntroduzione all’uso di LimeSurvey (PDF | 299 KB)
  • application/pdfKnowledge and learning in open economies - ita (PDF | 302 KB)
  • application/pdfKnowledge and learning in open economies-eng (PDF | 303 KB)
  • application/pdfL'analisi sociologica del testo audiovisivo (PDF | 295 KB)
  • application/pdfL'uso dei focus group nella ricerca sociale (PDF | 299 KB)
  • application/pdfLa crisi economica occidentale (PDF | 297 KB)
  • application/pdfLa fotografia nell'indagine sociale (PDF | 299 KB)
  • application/pdfLa misurazione degli atteggiamenti nelle survey: il caso del pregiudizio etnico (PDF | 296 KB)
  • application/pdfLa pratica sociologica in ambito sociale e sanitario: esperienze, orientamenti, scenari innovativi (PDF | 293 KB)
  • application/pdfLa Social Media Analysis: la nuova sfida per la ricerca sociale. Dalla questione metodologica alle applicazioni concrete (PDF | 298 KB)
  • application/pdfLaboratorio Leadership (PDF | 296 KB)
  • application/pdfMedia Studies (PDF | 298 KB)
  • application/pdfPena e ruolo dell'assistente sociale (PDF | 296 KB)
  • application/pdfPercorso di introduzione al mondo del Lavoro (PDF | 296 KB)
  • application/mswordProposta di seminario a.a. 2014-2015 (DOC | 335 KB)
  • application/pdfRassegna Cinematografica: UE e sfide globali (PDF | 366 KB)
  • application/pdfSeminario orientativo e di preparazione alla tesi (PDF | 301 KB)
  • application/pdfVerso il Contamination Lab (PDF | 294 KB)
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale - Ufficio Stage e Attività Seminariali (STAS)
Via Verdi, 26
Tel. 
+39 461 281383 - 283455
Fax 
+39 461 282802
stas.srs [at] unitn.it