In questa pagina sono disponibili le informazioni relative ai seminari di credito organizzati dal Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale e rivolti di norma agli/alle studenti iscritti ai propri corsi di Laurea e Laurea magistrale.

Nella locandina di ciascun seminario sono indicati:

  • i destinatari
  • i crediti assegnati
  • l’eventuale riserva di posti, in tutto o in parte (“precedenza”), per quanti sono in possesso dei requisiti specificati
  • modalità e tempistiche di iscrizione. Nel caso di cancellazione della prenotazione occorre procedere con la richiesta cancellazione prenotazioni
  • frequenza prevista
  • modalità di verifica dell'apprendimento

Lo/la studente che si sia iscritto/a senza cancellarsi (con le modalità sopra descritte ed entro lo stesso termine previsto per iscrizione on line) e che non si presenterà al seminario non potrà prendere parte ad altri seminari per i tre mesi successivi, a meno di valide motivazioni che saranno valutate dal Direttore del Dipartimento.

È vietato acquisire i crediti dello stesso seminario più di una volta, anche in anni accademici diversi.

Si ricorda di leggere sempre con attenzione il Regolamento didattico del proprio corso di studio per le informazioni specifiche sull’acquisizione di crediti tramite attività seminariali.

Gli/le studenti afferenti ad altri Dipartimenti, ove previsti tra i destinatari, possono chiedere il rilascio di un attestato di frequenza. 

Docente proponente: crea una nuova proposta di seminario di credito

Studenti proponenti: sono invitati/e ad inviare una mail a seminaricredito.srs@unitn.it motivando la proposta ed indicando possibili relatori. L'ufficio inoltrerà la proposta ad un/una docente che possa ricoprire il ruolo di referente scientifico/a e che possa presentare, con l'eventuale collaborazione degli/delle studenti, richiesta di attivazione del seminario di credito

Seminari Competenze specifiche

Seminari competenze informatiche: i seminari si ripetono nel primo e nel secondo semestre. Indicativamente vengono offerti 4 - 5 edizioni per ciascun semestre

Seminari competenze linguistiche: i seminari destinati alle lauree triennali si ripetono nel primo e nel secondo semestre. 

Note

L'offerta di seminari di credito è in continuo aggiornamento. Suggeriamo di tenere monitorata questa pagina e di iscriversi alla newsletter nella quale daremo notizia della pubblicazione delle singole iniziative.

Nel caso di mancato raggiungimento di un numero minimo di studenti iscritti, le iniziative possono non venire attivate.

Sanzioni per mancata presentazione

Si segnala che a partire dall'a.a. 23/24 gli studenti che non si presentano ai seminari senza avere provveduto a cancellare la propria iscrizione o avvertire i docenti responsabili e l’ufficio competente (seminaricredito.srs@unitn.it) saranno sanzionati come segue:

1. Nel caso di mancata presenza al primo incontro senza avere provveduto a cancellare la propria iscrizione entro la data di chiusura dell'iscrizione: sospensione di 3 mesi dall'attività seminariale a partire dalla data dell'incontro a cui non si è presenziato;

2. Nel caso di presenza al primo incontro e assenza agli incontri successivi senza preavviso a docenti responsabili e all’ufficio competente (seminaricredito.srs@unitn.it): sospensione di 2 mesi dall'attività seminariale a partire dalla data dell'incontro a cui non si è presenziato.

La sospensione si intende come disiscrizione d'ufficio dalle iniziative in corso, cancellazione dalle liste d'iscrizione di iniziative di cui non si è ancora svolto il primo incontro, impossibilità di iscrizione ad altre iniziative.

a.a. 2025-2026 - I semestre
a.a. 2025-2026 - I semestre
    a.a. 2025-2026 - II semestre
    a.a. 2025-2026 - II semestre

      Elenco degli eventi afferenti al Dipartimento di Sociologia: per iscriverti clicca sul nome dell'evento desiderato, ti apparirà una schermata che richiederà alcuni tuoi dati. Inserendo l'indirizzo mail potrai ricevere, oltre alla copia della registrazione, eventuali nostre comunicazioni.


      2024/2025
      Seminari di credito
        Nessun elemento da visualizzare
       
      Seminari di credito validi per Meth lab (laurea magistrale Sociology and Social Research) o Competenze informatiche (verificare per quali corso di studi) o 'altre attività' (ove previste) o crediti a scelta libera (per tutti i corsi di studio del Dipartimento)
        Nessun elemento da visualizzare
       
      Seminari di credito validi per Competenze informatiche (per le lauree in Sociologia, Servizio Sociale e per la laurea magistrale GLOCAL) oppure 'altre attività' (ove previste) o crediti a scelta libera (per tutti i corsi di studio del Dipartimento)

      136057 Introduzione all'uso di R - blended - ESAME 8 SETTEMBRE 2025

      Docenti relatori : Cristiano Santinello
      Attività : Login
      Crediti CFU: 2

      Le lezioni saranno offerte tramite moodle (ad iscrizione libera) e gli/le studenti saranno tenuti/e a sostenere l’esame iscrivendosi agli appelli secondo le modalità indicate sotto.


      OBIETTIVI FORMATIVI
      L’obiettivo del seminario è quello di far prendere confidenza agli studenti con il programma di analisi dei dati R e di renderli in grado di svolgere in modo autonomo operazioni di data management.

      STUDENTI DESTINATARI/E
      Il seminario è preposto al fine di acquisire 2 crediti obbligatori relativi alle competenze informatiche (cod 135105) previste dai Corsi di Laurea in Sociologia e Servizio Sociale e la Laurea Magistrale in Global and Local Studies, gli studenti di questi corsi avranno priorità di iscrizione.
      Per le altre lauree triennali e magistrali, in base ai rispettivi regolamenti, potranno essere riconosciuti come crediti per “Attività a scelta dello studente” o come “altre attività”.
      Ai partecipanti è richiesta una buona familiarità con l’uso del computer in ambiente Microsoft Windows.
      Aperto ai soli studenti del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale.

      ISCRIZIONE
      Gli/le studenti del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale possono iscriversi liberamente alla comunità moodle accedendo a https://didatticaonline.unitn.it/dol/enrol/index.php?id=40132


      SUPERAMENTO DELL’ATTIVITA’
      La verifica dell’apprendimento – riservata alle persone che termineranno il corso blended - si svolgerà in modalità scritta IN PRESENZA.

      Gli esami si svolgeranno come segue:

      7 ottobre 2024 ore 9 laboratorio 3 Iscrizione: tra 09/09/2024 e 30/09/2024 tramite https://webapps.unitn.it/Seminari/it/Web/Dati/999
      09 dicembre 2024 ore 9 laboratorio 3 Iscrizione: tra 11/11/2024 e 02/12/2024 tramite https://webapps.unitn.it/Seminari/it/Web/Dati/1000
      10 marzo 2025 ore 9 laboratorio 3 Iscrizione: tra 10/02/2025 e 03/03/2025 tramite https://webapps.unitn.it/Seminari/it/Web/Dati/1001
      28 aprile 2025 ore 9 laboratorio 3 Iscrizione: tra 24/03/2025 e 23/04/2025 tramite https://webapps.unitn.it/Seminari/it/Web/Dati/1002
      9 giugno 2025 ore 9 laboratorio 3 Iscrizione: tra 12/05/2025 e 03/06/2025 tramite https://webapps.unitn.it/Seminari/it/Web/Dati/1003
      8 settembre 2025 ore 9 laboratorio 3 Iscrizione: tra 18/08/2025 e 03/09/2025 tramite https://webapps.unitn.it/Seminari/it/Web/Dati/1004

      Il superamento dell’attività consentirà l’acquisizione di 2 crediti formativi.





      Stop Iscrizione non attiva
       
      Seminari generici/altri eventi
        Nessun elemento da visualizzare