Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Didattica Online
  • Biblioteche
Logo Unitn
  • English
MyUnitn
  • English
MyUnitn

  • Calendario accademico
  • Erasmus plus
  • Offerta formativa
  • Orario lezioni
  • Seminari di credito
DIPARTIMENTO DI
SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
  • Dipartimento
    • Chi siamo
    • Classifica Censis
    • Collabora con noi
    • Dove siamo
    • Photogallery
    • Premi di laurea
    • Qualità
    • Regolamenti e modulistica
    • Spazi del dipartimento
    • Storia del dipartimento
    • Valutazione della didattica e dati statistici
    • #unitrentovisit
  • Didattica
    • Corsi di studio
    • Master
    • Percorsi di eccellenza
    • Dottorato di ricerca
    • Seminari di credito
    • Stage e attività in evidenza
    • Biblioteche UniTrento
    • Centro linguistico di Ateneo (CLA)
    • Guida per lo studente
    • Finanziamenti per studenti impegnati in soggiorni/visite di studio/ricerca
  • Ricerca
    • Unità di ricerca
    • Progetti di ricerca
    • Pubblicazioni
    • Risorse per la ricerca
    • Dottorato di ricerca
    • Biblioteche UniTrento
  • Servizi
    • Servizi per la didattica
    • Iscrizioni e carriere
    • Altri servizi
  • Internazionale
    • Andare all'estero
    • Venire a Trento
 
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Ricerca | VADem - Valori, appartenenze e democrazia

VADem - Valori, appartenenze e democrazia

  • Unità di ricerca
  • Progetti di ricerca
  • Pubblicazioni
  • Risorse per la ricerca
  • Dottorato di ricerca
  • Biblioteche UniTrento

L’Unità di Ricerca su “Valori, appartenenze e democrazia” (VADem) è un gruppo di studiosi e di ricercatori che collabora dal 1984 sulla base di un comune interesse professionale nelle seguenti aree:

  • gli orientamenti di valore degli italiani e degli europei analizzati mediante indagini periodiche decennali condotte in Italia  a partire dal 1990, nell’ambito dell’European Values Study (EVS);
  • gli orientamenti di valore degli italiani e quelli degli abitanti di Paesi anche extraeuropei con particolare riferimento ai valori civili ed agli atteggiamenti civici, nell’ambito della World Values Survey (WVS);
  • gli atteggiamenti del senso di appartenenza  socio-territoriale con particolare riferimento alla mobilità spaziale ed ai modelli del “localismo”, del “nazionalismo” e del “cosmopolitismo”, mediante numerose indagini empirico-statistiche effettuate in Trentino ed in altre Regioni italiane a partire dal 1980;
  • l’analisi della democrazia e delle sue trasformazioni, con particolare riferimento alla dimensione della cultura politica (valori, orientamenti, atteggiamenti, identità politica, simboli e riti pubblici);
  • il rapporto tra politica e religione nell’ambito dello Stato democratico secolarizzato e della società post-secolare;
  • la storia della sociologia italiana, con particolare riferimento al periodo fine Ottocento primi anni del Novecento.
Gaspare Nevola
Via Verdi, 26 - 38122 Trento
Tel. 
+39 0461 281414
gaspare.nevola [at] unitn.it